Lo zainetto fiscale riassume le minusvalenze che l'investitore ha accumulato, con indicazione degli anni di formazione (e di scadenza). In questo...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Conviene sottoscrivere una gestione patrimoniale?
Le gestioni patrimoniali sono uno strumento largamente utilizzato da molti risparmiatori. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Gestione...
Investment Certificates: cosa sono, come funzionano e come usarli nelle tue strategie di investimento
I Certificates sono derivati cartolarizzati emessi dalle banche che replicano in modo passivo l'andamento di un'azione, di un basket di azioni, di...
Recupero minusvalenze: guida per l’uso
Hai fatto investimenti che non hanno dato i loro frutti ed ora sei in perdita. Nessun problema. Vedremo insieme le migliori strategie per recuperare...
Libretto postale smart: svantaggi, opinioni, vantaggi e rischi
Il libretto postale smart permette di investire la liquidità in modo sicuro. Tuttavia i rendimenti sono così bassi che è opportuno evitare di...
Il divorzio monetario tra BCE e FED: conseguenze e consigli
Tasso di inflazione, crescita economica e tassi di interesse. Qual è il legame tra queste variabili? Cosa spingerà la FED a compiere passi diversi...
2024: ora di investire nei Paesi Emergenti
Cerchi delle idee per costruire il tuo portafoglio? Allora farai bene a considerare l'investimento in azioni dei Paesi Emergenti nel 2024. Ora ti...
Beni rifugio: una guida completa per investire “al sicuro” i tempi di incertezza
Investire bene significa proteggere il proprio capitale da avversità improvvise che possono creare volatilità. Per questo ci sono i beni rifugio che...
Cos’è il private banker. Cosa fa e cosa lo differenzia da un consulente
I private bankers sono figure chiave nel settore finanziario, ma ti conviene davvero sceglierne uno? Scopriamo perché potrebbe essere meglio farne a...
Portafogli di guerra: consigli per difendere e far crescere il patrimonio
Hai dubbi su come modificare il tuo attuale portafoglio per proteggerlo in caso di guerra? Quali sono i migliori strumenti e le strategie più...