I Millennials sono una generazione esigente, alle prese con sfide crescenti e con esigenze del tutto nuove da soddisfare. Ecco come e dove investono...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Il Golden Butterfly Portfolio per l’investitore europeo
Il Golden Butterfly Portfolio è una versione "modificata" del portafoglio permanente di Harry Browne. Si tratta di un'allocazione sempreverde...
Dove investono i fondi sovrani e come replicarne i guadagni
I fondi sovrani sono i più importanti investitori del mondo. Essi appartengono per lo più a Governi e sono creati con il denaro proveniente dalle...
Inflation targeting: funzionamento e implicazioni operative
L'inflation targeting consiste nell'obiettivo, da parte delle Banche Centrali, di contenimento dell'inflazione. Ecco come funziona e quali...
Investire in infrastrutture conviene? Come e perché
Conviene investire in infrastrutture? Lo scopriremo insieme leggendo questo articolo, che rappresenta un vademecum per l'investitore alla ricerca di...
Panici selling: una grande opportunità per l’investitore accorto
Il panic selling si accompagna a cadute rovinose dei mercati finanziari. Gli investitori, infatti, corrono a vendere presi dalla paura irrazionale...
Leva finanziaria: cos’è e come funziona. Guida completa
Hai sentito parlare della leva finanziaria ma non sai cos'è o come funziona? In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande per...
Investire in gas naturale: conviene? Quando e come farlo
Conviene ancora investire in gas naturale dopo la recente impennata dei prezzi? E in caso affermativo quali sono i migliori strumenti e le...
CFD, cosa sono e come funzionano i Contract For Differences
Questo articolo ti spiegherà in modo semplice come funzionano i Contratti Per Differenza (CFD). In particolare scopriremo tutti i dettagli dello...
Gli indicatori di sentiment
Gli indicatori di sentiment sono un pilastro del trading. Essi, però, sono utili anche all'investitore per ottimizzare il timing. Cosa sono gli...