Conviene investire in oro oggi, dopo la corsa che il metallo ha compito negli ultimi mesi? Perché farlo, i migliori strumenti che offre il mercato,...
Finanza personale
La finanza personale attiene alla gestione delle risorse finanziarie di una persona fisica o della propria famiglia. Saper investire in modo corretto implica alcuni principi fondamentali indispensabili da conoscere.
Tolleranza al rischio
Quando si investe si corrono rischi. Chi illude i risparmiatori che sia possibile operare sui mercati in modo tale da evitare i crolli sfruttando i rialzi li inganna grossolanamente. È importante essere consapevoli dei rischi cui si è esposti e correre solo quelli che si è disposti a tollerare ed essere coerenti con la scelta fatta.
Allocazione delle risorse
La ripartizione del capitale tra azioni ed obbligazioni è una delle scelte più importanti che l’investitore debba fare. Essa, inoltre, ha una prevalenza schiacciante sul vano tentativo di scegliere il momento di ingresso e di uscita dal mercato.
Orizzonte temporale
L’orizzonte temporale è il periodo durante il quale l’investitore rinuncia alla disponibilità del proprio capitale. Tanto più esso è esteso, tanto maggiore sarà il rischio che l’investitore stesso potrà sopportare.
Perché diversificare il portafoglio è fondamentale per proteggere i risparmi
I mercati finanziari sono imprevedibili. Un evento improvviso, una crisi economica o un cambio nelle politiche monetarie possono far oscillare il...
La verità sui consigli finanziari di YouTube: chi ascoltare davvero?
Negli ultimi anni, YouTube è diventato una delle principali fonti di informazione per chi vuole scoprire dove investire. Con pochi click si possono...
Interesse composto: come far crescere il capitale con il tempo
L’interesse composto è un potente strumento di crescita finanziaria, che permette al capitale di aumentare in modo esponenziale nel tempo. Spesso...
Come investire da pensionati coniugando redditività e sicurezza
La pensione è una fase della vita in cui il reddito fisso si riduce rispetto agli anni lavorativi. Tuttavia, una pianificazione previdenziale mirata...
Risparmio o investimento? La guida completa per scegliere la strategia giusta
Quando si tratta di gestire il denaro, molti si chiedono: meglio risparmiare o investire? La risposta, come spesso accade in ambito finanziario,...
Come costruire una rendita stabile e proteggere i tuoi risparmi nel tempo
Come costruire una rendita stabile e proteggere i tuoi risparmi nel tempo Molti pensionati si trovano di fronte a una sfida cruciale: trasformare i...
Errori comuni da evitare nel tuo primo anno di investimenti
Investire è una delle migliori decisioni che puoi prendere per costruire il tuo futuro finanziario, ma muovere i primi passi nel mondo degli...
Perché risparmiare non basta: come l’investimento a lungo termine fa la differenza
Molti credono che accumulare denaro sul conto corrente sia sufficiente per garantirsi sicurezza finanziaria. Ma il semplice risparmio, senza una...
Davvero rischiamo l’esplosione dell’ennesima bolla finanziaria
Le quotazioni elevate delle azioni mondiali stanno realmente gonfiando una bolla finanziaria? Vorresti investire ma temi di "beccare" il momento...