Un ETF per investire nei Fallen Angels, le obbligazioni che hanno perso il merito creditizio Investment Grade ed ora offrono rendimenti (e rischi)...
ETF, indici e fondi: le nostre analisi indipendenti
Gli ETF sono fondi di investimento passivi a basso costo che ti permettono di replicare l’andamento di un intero indice finanziario e costruire così dei portafogli efficaci.
I fondi comuni di investimento, in quanto portafogli gestiti, alla diversificazione del portafoglio offerta dagli Exchange Traded Funds aggiungono un servizio di gestione attiva, ad opera di soggetti specializzati.
I fondi bilanciati e flessibili vengono proposti dalle banche come i migliori investimenti disponibili, ma molto spesso, a causa dei costi e dell’eccessiva rotazione del portafoglio, il loro rendimento è sistematicamente inferiore alla media dei mercati in cui investono.
Per questa ragione scegliere i migliori fondi o Sicav molto spesso è un esercizio del tutto inutile.
Fondi comuni di investimento: i rischi dei bilanciati
Fondi di investimento bilanciati penalizzati da costi elevati, conformismo finanziario dei gestori e fenomeno del "ritorno in media". Perchè i...
ie00b2npkv68: investire nei bond emergenti con un ETF
L'ETF iShares J.P. Morgan $ EM Bond, ie00b2npkv68, paga cedole elevate ma espone al rischio cambio ed è molto volatile. Non adatto a tutti. iShares...
Eurizon breve termine dollaro
Eurizon breve termine dollaro è un fondo monetario rischioso e costoso. Esso è inadatto per chi vuole investire a breve termine in dollari Usa....
Amundi breve termine?
Amundi breve termine, un fondo monetario che corre rischi elevati per rappezzare una performance deludente a causa dei costi. Amundi obbligazionario...
REIT, investire in immobili con gli ETF
L'analisi di tre ETF REIT permette di scegliere il prodotto più adatto per investire in immobili in modo semplice e liquido. Cosa sono i REIT? I...
Eurizon soluzione 60, conviene investire nel fondo?
Un semplice portafoglio di ETF ha battuto il fondo comune Eurizon soluzione 60, con una differenza di guadagno del 13% in 7 anni. Eurizon soluzione...
Trading automatico: tre ragioni per cui i robot trading amplificano i crolli
Il trading automatico fa da amplificatore dei crolli di borsa a causa dei modelli risk parity e delle strategie momentum. A ciò si aggiungono...
Lemanik sicav global strategy
Global strategy di Lemanik sicav è un fondo alternativo di nicchia adatto ad investitori prudenti che vogliono dare ampia delega al gestore. I fondi...
ETF smart beta e Coronavirus
Gli ETF smart beta hanno fallito il test del Coronavirus. A fronte di costi più alti la protezione durante i ribassi è stata minima. ETF smart beta...