ETF, indici e fondi: le nostre analisi indipendenti

Gli ETF sono fondi di investimento passivi a basso costo che ti permettono di replicare l’andamento di un intero indice finanziario e costruire così dei portafogli efficaci.

I fondi comuni di investimento, in quanto portafogli gestiti, alla diversificazione del portafoglio offerta dagli Exchange Traded Funds aggiungono un servizio di gestione attiva, ad opera di soggetti specializzati.

I fondi bilanciati e flessibili vengono proposti dalle banche come i migliori investimenti disponibili, ma molto spesso, a causa dei costi e dell’eccessiva rotazione del portafoglio, il loro rendimento è sistematicamente inferiore alla media dei mercati in cui investono.

Per questa ragione scegliere i migliori fondi o Sicav molto spesso è un esercizio del tutto inutile.

Investire in argento fisico con gli ETF

Investire in argento fisico con gli ETF

Da 12 a 25 $ l'oncia in 4 mesi. Ma il metallo non è protagonista di soli rally. Per chi vuole investire in argento fisico è disponibile un ETF...

C’è una bolla speculativa sugli ETF?

C’è una bolla speculativa sugli ETF?

Due autorevoli personaggi ipotizzano l'esistenza di una bolla speculativa sugli ETF, la cui deflagrazione aprirebbe una voragine nei portafogli...

M&G global dividend: analisi e opinioni

M&G global dividend: analisi e opinioni

M&G global dividend è un fondo azionario internazionale che ha reso bene negli ultimi anni. Tuttavia un'analisi approfondita del fondo racconta...

ETF Lyxor Megatrend: smart cities

ETF Lyxor Megatrend: smart cities

L'ETF Lyxor Megatrend Smart Cities permette di investire, con qualche rischio, nelle città intelligenti replicando l'indice MSCI AC diversificato a...