Nel 2020 boom di raccolta: +223% di attivo per i soli ESG. Il 2021 è ancora propizio per investire in ETF? Lo scopriamo in questo articolo. Vantaggi...
ETF, indici e fondi: le nostre analisi indipendenti
Gli ETF sono fondi di investimento passivi a basso costo che ti permettono di replicare l’andamento di un intero indice finanziario e costruire così dei portafogli efficaci.
I fondi comuni di investimento, in quanto portafogli gestiti, alla diversificazione del portafoglio offerta dagli Exchange Traded Funds aggiungono un servizio di gestione attiva, ad opera di soggetti specializzati.
I fondi bilanciati e flessibili vengono proposti dalle banche come i migliori investimenti disponibili, ma molto spesso, a causa dei costi e dell’eccessiva rotazione del portafoglio, il loro rendimento è sistematicamente inferiore alla media dei mercati in cui investono.
Per questa ragione scegliere i migliori fondi o Sicav molto spesso è un esercizio del tutto inutile.
ETF Vanguard Lifestrategy: analisi e opinioni
Grazie agli ETF Multi Asset di Vanguard l'investitore potrà scegliere un'asset allocation idonea per i suoi obiettivi e per le sue preferenze e non...
ETF LYXOR MSCI disruptive technology?
L'ETF Lyxor disruptive technology ha reso il 47% in pochi mesi. È conveniente investire oggi o è meglio stare fuori da questo prodotto? Scopriamolo...
10 ETF strutturati per vincere la volatilità dei mercati
10 ETF strutturati per investire in autonomia nel 2021 cogliendo i possibili rialzi ma proteggendosi in parte dagli eventuali ribassi. Gli ETF...
Un ETF per investire nella digital economy
+39% da maggio a dicembre 2020, mentre il mondo era in lockdown. Diversificazione globale e costi contenuti. Ma i rischi sono elevati. Investire...
La gestione attiva classica costa ma non paga
Mancanza di persistenza delle performance, costi elevati e indisponibilità dei comparti migliori. Ecco i limiti della gestione attiva. Il mito...
Pictet global environmental opportunities ai raggi X
Società che puntano a risolvere problemi ambientali tramite la tecnologia e un uso accorto delle risorse naturali offriranno performance? Pictet...
I tre macrotrend del futuro secondo Fidelity
Asia, tecnologia e sostenibilità sono, secondo Fidelity, tre macrotrend del futuro in cui investire. Facendo attenzione al rischio di bolle. Cosa...
Perché gli ETF ESG non piacciono a Burton Malkiel?
Criteri opachi, aziende dubbie e concentrazione settoriale. Ecco perché il guru degli ETF Burton Malkiel non ama gli investimenti ESG. ETF e...
Eurizon strategia flessibile: conviene investire?
Eurizon strategia flessibile è un fondo di investimento adatto a pochi. La maggior parte degli investitori, invece, potrà evitarlo del tutto....